CATALOGO ASTA 78
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA + DESIGN
26 MAGGIO 2016
154
Peinture acrylique blanche sur tissu rayé blanc et noir (T III 141)
Pittura acrilica bianca su tela di cotone montata su telaio su cui si alternano strisce verticali bianche e nere
cm 152,5x141
Eseguita a Parigi nel Novembre 1969
Le due righe bianche all'estremità di ciascun lato sono dipinte sul fronte con vernice bianca
Provenienza: Galleria Lucio Amelio, Napoli;
ivi acquisita dall'attuale proprietario
Bibliografia: Daniel Buren, Catalogo Ragionato 1967-1972, con il numero T III 141
Un “Avertissement” sarà redatto da Daniel Buren con il nome dell’acquirente
Photo-souvenir: Peinture acrylique blanche sur tissu rayé blanc et noir, November 1969, 152,5 x 141 cm, ©DB-ADAGP, Paris.
«Le righe sono l’esito di un processo naturale iniziato verso il 1964, quando dipingevoopere astratte caratterizzate da larghe strisce verticali. Nell’autunnodel 1965, su un mercatino di Parigi, trovai per caso del cotone a righe, quello usatoper fare cuscini e materassi, simile ai tendoni delle terrazze di caffé e ristoranti. Fuiimmediatamente attratto da quel materiale, forse perché somigliava ai quadri chestavo realizzando da oltre un anno. E, dato che quelle righe erano migliori delle mie,comprai molti metri di tessuto – la larghezza delle righe era appunto di 8,7 centimetri– e cominciai a lavorarci…Si tratta di un segno visivo semplice ma distintivo: unmotivo a bande verticali di 8,7 centimetri di larghezza, dove il bianco si alterna ad altricolori. In effetti è sempre lo stesso, assolutamente immutabile da quarantatre anni.La sola cosa che non cambia è la misura delle righe, mentre tutto il resto, dalle ideeai materiali utilizzati, cambia costantemente, in funzione dell’obiettivo, dei tempi e delluogo. L’ho chiamato “utensile visivo” perché è come un martello, un metro o qualsiasialtro attrezzo. Se il metro è un attrezzo che serve a misurare, questo è un attrezzovisuale che permette di vedere, di misurare e di fare molte altre cose.»
(“Daniel Buren”, intervista a cura di Sara Fontana ed Enrico Giustacchini per“Stilearte” il 22 luglio 2014)
CONTATTA IL DIPARTIMENTO
Memmo Grilli
Assist
info@blindarte.com
NAPOLI | +39 081 2395261
assist@blindarte.com
MILANO | +39 02 36565440
assistmilano@blindarte.com